Genova, 26 Gennaio 2020

Si è svolta il 25 gennaio 2020 presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso la cerimonia di varo della fregata “Emilio Bianchi”, decima e ultima unità del programma FREMM – Fregate Europee Multi Missione, commissionate a Orizzonte Sistemi Navali dalla Marina Militare Italiana in qualità di Prime Contractor nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di OCCAR, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti.

Madrina del varo è stata la signora Maria Elisabetta Bianchi, figlia della Medaglia d’Oro al Valor Militare Emilio Bianchi.

Alla cerimonia hanno presenziato numerose autorità civili e militari, tra cui il Ministro della Difesa On.le Lorenzo Guerini, il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.  Per Fincantieri il Presidente Giampiero Massolo ha accolto il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Amm. di Squadra Giuseppe Cavo Dragone.

A seguito del varo, l’unità proseguirà le attività di allestimento presso lo stabilimento di Muggiano, vicino alla Spezia, e sarà consegnata nel marzo del 2021. Nave “Emilio Bianchi” sarà caratterizzata, come le altre, da un’elevata flessibilità d’impiego e avrà la capacità di operare in tutte le situazioni tattiche. Ha una lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate. Potrà raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di personale trasportato pari a 200 persone.

Il programma FREMM, che rappresenta lo stato dell’arte della Difesa italiana ed europea, nasce dall’esigenza di rinnovamento della linea delle Unità della Marina Militare della classe Lupo (già radiate) e Maestrale (alcune già in disarmo e le rimanenti prossime al raggiungimento del limite di vita operativo), costruite da Fincantieri negli anni Settanta.