Con l’arrivo della Nave alla Nuova Base Navale di Taranto si avvia l’ultima parte della formazione attraverso il tirocinio navale che si svolgerà sotto la responsabilità del Centro di Addestramento Aeronavale della Marina Militare (MARICENTADD). L’addestramento si concluderà alla fine di febbraio 2015, con il ritorno della Nave in Algeria a fine aprile a seguito della conclusione delle prove missilistiche. L’iter addestrativo, coordinato da Orizzonte Sistemi Navali con il prezioso supporto della Marina Militare Italiana, era iniziato a ottobre 2013 presso il Centro di Addestramento Aeronavale di Taranto con l’ambientamento dell’equipaggio, la formazione industriale svolta in aula in collaborazione con Fincantieri e Selex ES e l’addestramento tattico/operativo condotto tramite il nuovo Simulatore Navale realizzato da Orizzonte Sistemi Navali.
Ed è proprio in concomitanza con il conseguimento della certificazione alla navigazione dell’unità navale Kalaat Beni Abbes rilasciata dall’ammiraglio comandante del Centro di Addestramento della Marina Militare, contrammiraglio Marcello Bernard, che arriva la bella notizia della firma della convenzione “Fincantieri Training Academy” tra Fincantieri e la Marina Militare Italiana per la formazione degli equipaggi delle marine estere.
L’accordo rappresenta anche un risultato positivo per Orizzonte Sistemi Navali, che, in qualità di prime contractor della nave Kalaat Beni Abbes, ha coordinato l’ambizioso progetto grazie al quale la Marina algerina disporrà in poco più di tre anni della più grande nave della flotta con il primo equipaggio completamente addestrato, se si considera che il taglio della prima lamiera è avvenuto nel gennaio 2012.