
L’SPM Data Manager ha il compito di assicurare la gestione del contratto su SPM (software Service Portfolio Management) al fine di garantire una corretta gestione dei servizi e dati coerenti per il calcolo dei KPI. La figura opera sul software accedendo alla rete interna della Marina Militare (Marintranet).
Attività e responsabilità
- Interagire con la supply chain (Program Management in back-office) per la corretta gestione del servizio
- Supportare il personale MM per una corretta registrazione e rendicontazione su SPM delle varie richieste di servizio
- Supportare il personale IP per l’utilizzo del SPM in riferimento al contratto
- Agire da interfaccia MMI per la verifica dei dati delle richieste di servizio nell’ambito delle attività di misura KPI onde rilevare gli errori d’introduzione dato che possano invalidare la misura e modificarli (una volta autorizzato)
- Interagire con il sistemista di infologistica del front Office OSN e l’ISSEP Coordinator
- Configurare e mantenere il contratto assegnato su SPM
- Agire da help desk per l’Industria ed MMI per la corretta gestione dei servizi e relative richieste su SPM
- Supportare l’accounting periodico dei servizi sulla base dei dati SPM
- Assicurare il flusso dei dati di ritorno dal campo verso i processi di elaborazione
- Curare la valutazione e la messa a punti dei KPI.
Requisiti
- Titolo di studio: Laurea a indirizzo tecnico (preferibilmente ingegneria)
- Esperienza lavorativa pregressa in ambito ingegneria logistica o di processo (processi e misure)
- Conoscenze informatiche: Windows (Office), SAP (MM, PM), Sistemi Informatici di tipo ERP, DB ORACLE, SQL, Excel avanzato
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Competenze trasversali: gestione in autonomia del proprio lavoro, capacità di fare squadra, orientamento all’obiettivo, flessibilità.