La Spezia
Referente Nave in Produzione
Ingegneria e Architettura

La Funzione Ingegneria e Architettura Nave, che si articola in due aree operative Integrazione Nave e Ingegneria Logistica, ha il compito di assicurare il ruolo di Design Authority di unità navali attraverso lo sviluppo ed il mantenimento di adeguate capacità sistemistiche, di progetto ed esecutive finalizzate alla fornitura ed al supporto lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.
La risorsa dovrà assicurare il coordinamento dei i fornitori durante la fase di costruzione ed allestimento presso il cantiere di riferimento interfacciandosi con il Cliente, il comando di bordo delle Unità Navali (UU.NN.), gli Enti della Marina Militare (MM), le altre Funzioni aziendali e con i referenti delle altre aziende coinvolte al fine di garantire il completamento delle attività in accordo al Piano Integrato dell’UUNN (i.e. allestimento, commissioning, collaudi).
Il/La Referente Nave, coordinandosi con il Responsabile di Produzione, deve pianificare, organizzare, coordinare e controllare le attività a bordo in accordo al piano integrato delle UU.NN. fino alla consegna finale dell’unità navale (U.N).
Il/La Referente Nave racchiude le competenze sistemistiche di Whole Warship e le capacità tecnico-gestionali per garantire la supervisione del processo di integrazione a bordo per la parte relativa al Sistema di combattimento (C/S) ed a quelli che sono gli aspetti trasversali correlati relativi anche alla Piattaforma Navale (P/F).
Attività e responsabilitÃ
- Presidio tecnico dell’U.N. di cui è responsabile
- Coordinamento attività di imbarco degli apparati di C/S eseguita con il personale del cantiere e gli altri enti aziendali coinvolti
- Verifiche approntamento locali per imbarco apparati C/S
- Coordinamento pianificazione per consegne apparati C/S con referenti Supply Chain
- Supervisione integrazioni CSPI verso il cantiere (i.e. Valutazione/emissione CoC)
- Verifiche integrazioni fisiche per le ispezioni ufficiali a bordo in coordinamento dei fornitori.
- Coordinamento tecnico attività a bordo inclusa la gestione delle attività di Setting to Work
- Mitigazione del rischio interferenze tra le diverse attività di bordo (C/S e P/F)
- Richiede il supporto di mezzi e uomini per attività di allestimento (i.e. Gru, Supporto specialistico) di concerto con il Responsabile di produzione
- Supporta il Planner nella redazione del Piano Integrato dell’U.N.
- Supporta le attività di Q&A in accordo alle esigenze del Programma (i.e. pianificazione di dettaglio collaudi, attiva il supporto fornitori)
- Supporta il Re-Engineering Coordinator per la verifica dell’implementazione delle ECP a bordo sia per il C/S sia per il P/F
- Coordina le attività di manutenzione preventiva con i referenti Logistica della U.N. assegnata
- Verifica l’avanzamento del piano nave della U.N., tracciando gli avanzamenti in collaborazione con il Planner ed i referenti della Supply Chain
- Aggiorna il Technical Manager, il Program Manager, il Responsabile di Produzione sugli avanzamenti del Piano Nave (i.e. eventuali rischi)
- Presiede e partecipa agli incontri periodici con il Cliente sull’avanzamento dell’U.N. di competenza (i.e. Riunione Coordinamento in cantiere, Riunioni propedeutiche alla consegna U.N., Riunioni Avanzamento)
- Supporta gli enti interessati alla redazione della documentazione necessaria alla consegna dell’U.N.
Requisiti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica / Telecomunicazioni / Meccanica
- Minimo 3/5 anni di esperienza in posizioni analoghe
- Buona capacità di utilizzo dei principali strumenti del pacchetto Microsoft Office e di Project
- Buona conoscenza della lingua inglese (minimo B1) per la gestione della documentazione e tecnica e dei rapporti con i fornitori
- Disponibilità a trasferimento e trasferte sul territorio nazionale ed internazionale
- La conoscenza della lingua francese è da considerarsi un titolo preferenziale.
Competenze Specialistiche
- Sistemista di integrazione trasversale (fisica e funzionale)
- Sistemistica Sistema di combattimento
- Sistemistica di base della Piattaforma Navale.