Genova, 16 aprile 2019
Si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri del Muggiano (La Spezia) la cerimonia di consegna dell’ottava fregata FREMM “Antonio Marceglia”.
La Nave viene consegnata alla Marina Militare Italiana nel pieno rispetto dei tempi contrattuali e senza attività da completare (ANT). L’Unità Navale, varata il 3 febbraio 2018, è la quarta in configurazione Multiruolo dopo Nave “Carlo Bergamini”, Nave “Luigi Rizzo” e Nave “Federico Martinengo”, quest’ultima consegnata meno di un anno fa.
Con questa Unità, la Marina Militare Italiana allarga ulteriormente la sua flotta e guarda già alla prossima consegna di Nave “Spartaco Schergat”, 9^ FREMM varata lo scorso 26 gennaio e anch’essa in linea con i tempi contrattuali.
La cerimonia di consegna di Nave A. Marceglia, arricchita dalla presenza della Madrina della Nave, la signora Silvia Marceglia, nipote della Medaglia d’oro al Valor Militare, è il risultato del lavoro di una squadra straordinaria e ormai ben rodata capitanata da Orizzonte Sistemi Navali, (Joint Venture al 51% di Fincantieri S.p.A. ed al 49% di Leonardo S.p.A.), nel ruolo di prime contractor per l’Italia del Programma italo-francese FREMM, con Fincantieri, design authority della piattaforma e con Leonardo, fornitore del Sistema di Combattimento.
La piena sinergia dell’Industria con l’Ufficio di programma FREMM di OCCAR (“Organisation Conjointe de Coopération en matière d’ARmement”) e con la Marina Militare Italiana in tutte le sue componenti, sono elementi fondamentali per il raggiungimento di tale ambizioso traguardo.
Alla cerimonia sono intervenute molte Autorità e hanno preso parola l’Amministratore Delegato di Orizzonte Sistemi Navali, Dottor Giacomo Sardina, l’ing. Angelo Fusco, Direttore della Divisione Navi Militari di Fincantieri, il Direttore di NAVARM, l’Ammiraglio Ispettore Capo Matteo Bisceglia e l’Ammiraglio di Squadra Eduardo Serra, Comandante Logistico quale Presidente della CVCA (Commissione di Verifica, Collaudo e Accettazione).
Nave “Antonio Marceglia” rappresenta un gioiello di modernità e tecnologia, apprezzato dalle Marine di tutto il mondo. L’Unità navale è caratterizzata da un’elevata flessibilità d’impiego in grado di poter assolvere i sempre crescenti e variegati ruoli operativi. Ha una lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate. Può raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di personale trasportato pari a 200 persone.