Genova, 24 aprile 2018
Si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri del Muggiano (La Spezia) la cerimonia di consegna della fregata FREMM “Federico Martinengo”.
Nave Federico Martinengo è la 7^ unità del Programma FREMM che viene consegnata alla Marina Militare Italiana nel pieno rispetto dei tempi contrattuali e senza attività da completare (ANT). L’Unità Navale, varata il 4 marzo 2017, ha eseguito la prima uscita in mare 4 mesi dopo il varo e da lì sono seguite altre 16 uscite per lo svolgimento dei test contrattuali.
Con questa ulteriore Unità, la Marina Militare Italiana allarga la sua flotta e guarda già alla prossima consegna di Nave Antonio Marceglia, 8^ FREMM varata lo scorso 3 febbraio anch’essa in linea con i tempi contrattuali.
La consegna di Nave F. Martinengo, svolta alla presenza della madrina del varo della Nave, la signora Mina De Caro, consorte del compianto Comandante Giuseppe Porcelli, è il risultato del lavoro di una squadra straordinaria, e ormai ben rodata che vede come attori industriali Orizzonte Sistemi Navali, (Joint Venture al 51% di Fincantieri S.p.A. ed al 49% di Leonardo S.p.A.), nel ruolo di di prime contractor per l’Italia del Programma italo-francese FREMM, Fincantieri, design authority della piattaforma, Leonardo, fornitore del Sistema di Combattimento, MBDA fornitore del sistema missilistico.
Non dimenticando la stretta collaborazione con l’Ufficio di programma FREMM di OCCAR (“Organisation Conjointe de Coopération en matière d’ARmement”) e con la Marina Militare Italiana, Cliente Finale, in tutte le sue componenti governative (NAVARM, MARISTAT, MARICOMLOG, MARINALLES), elementi fondamentali per il raggiungimento di tale ambizioso traguardo.
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, l’Amministratore Delegato di Orizzonte Sistemi Navali, Dottor Giacomo Sardina, l’ing. Angelo Fusco, Direttore della Divisione Navi Militari di Fincantieri, il Direttore di OCCAR, Generale Arturo Alfonso-Meiriño, il Direttore di NAVARM, l’Ammiraglio Ispettore Capo Matteo Bisceglia e il Contrammiraglio Livio Ceccobelli, in qualità di Presidente della Commissione di Collaudo e Accettazione.
Nave “Federico Martinengo” rappresenta un gioiello di modernità e tecnologia, apprezzato dalle Marine più evolute di tutto il mondo. L’Unità navale è caratterizzata da un’elevata flessibilità d’impiego in grado di poter assolvere i sempre crescenti e variegati ruoli operativi. Ha una lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate. Può raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di personale trasportato fino a 200 persone.